Udo, Amico del Laghetto OASE
Due graziosi laghetti da giardino con carpe Koi
Tecnologia utilizzata:
Laghetto principale: 23.000 litri, profondo 2 metri e riscaldato.
Pompaggio eseguito con:
Axel, Amico del Laghetto OASE 1 laghetto con bacino di depurazione
Dimensione del laghetto: ca. 100 metri cubi
Pesci presenti: scardole, spinarelli, carpe erbivore, tinche
Tecnologia: 1 x Aquamax 16000; FM-Master3
2 giochi d’acqua da ciottoli, ca.100 t di ghiaia e ciottoli, gruppo di accesso con grandi massi e scalinata in granito. Qualità dell’acqua: cristallina, lieve formazione di alghe filamentose
Andi, Amico del Laghetto OASE
Dimensione del laghetto: 17 metri cubi
Pesci presenti: pesci rossi, Shubunkin, idi, storioni
Tecnologia: Aquamax 10000 e 3500, Biotec 18, UVC 25, Biotec Skimmer
Abbiamo molto apprezzato la foto con l’installazione dell’impianto di filtrazione dell’amico Andi, quindi ve ne presentiamo anche una seconda.
Kai, Amico del Laghetto OASE
Dimensione del laghetto: 54 metri cubi
Pesci presenti: carpe Koi
Tecnologia:
Qualità dell’acqua: è possibile vedere il fondo del laghetto (1,60 m), alghe filiformi
Peter, assiduo frequentatore del forum
Dimensione del laghetto: 23 metri cubi
Pesci presenti: Shubunkin, pesci rossi
Tecnologia: Aquamax 4000 per la vasca grande, Aquamax 5500 per la combinazione di vasche, Nautilus 250 per il gioco d’acqua,
gestione dei dispositivi elettrici: 3 x InScenio FM Master 3
Qualità dell’acqua: chiara fino al fondo del laghetto (max. 1,60 m), lieve formazione di alghe filiformi