Scegliere il sistema di filtrazione giusto per il vostro laghetto è fondamentale per avere sempre un’acqua sana. Ogni laghetto da giardino ha esigenze diverse per quanto riguarda il sistema filtrante o il filtro. La scelta di utilizzare filtri subacquei, a pressione, continui o modulari dipende da fattori quali il tipologia di specchio d’acqua, il volume del laghetto e la presenza dei pesci.
Questa breve panoramica illustra le quattro categorie di filtri e spiega brevemente le caratteristiche principali di ogni sistema filtrante per laghetti.
Perfetti per:
Con i filtri subacquei OASE realizzerete da soli un piccolo paradiso acquatico in uno spazio molto ristretto. vedi prodotti
Perfetti per:
I filtri a pressione sono indicati per i laghetti di piccole e medie dimensioni. In caso di necessità,
l’acqua può essere deviata verso ruscelli situati in posizione sopraelevata, poiché la pressione di pompaggio resta invariata attraverso il filtro. vedi prodotti
Perfetti per:
I filtri continui vengono solitamente installati in laghetti di medie o grandi dimensioni, o in laghetti con carpe Koi. Vengono posizionati fuori dall’acqua, sul bordo del laghetto o al di sopra di un ruscello, in modo tale che l’acqua rifluisca nel laghetto in assenza di pressione. vedi prodotti
Perfetti per:
Grandi laghetti naturali o laghetto balneabile con o senza carpe Koi? Questi sistemi modulari restano sempre flessibili. vedi prodotti
Orientarsi tra i modelli dei filtri. Panoramica dei filtri per laghetti.